Rassegna “Viaggi d’esperienza”, alla Biblioteca Bonincontro “Per Amore, solo per Amore” di don Luigi Giovannoni

CHIETI – Venerdì 27 giugno alle ore 18.00, la Biblioteca Marilia Bonincotro affidata dal Comune di Chieti alla Società Chieti Solidale , ospiterà il quarto appuntamento della rassegna Viaggi d’esperienza dal titolo”Per Amore solo per amore” .
Protagonista dell’incontro sarà Don Luigi Giovannoni, fondatore e guida storica del Soggiorno Proposta di Ortona, comunità terapeutica che, fin dalla sua nascita, ha accolto e accompagnato centinaia di giovani nel difficile cammino di uscita dalla tossicodipendenza e dall’alcolismo.
In dialogo con il regista Antonio Tucci del Teatro del Krak , da sempre vicino alla Comunità, Don Luigi ripercorrerà un’esperienza intensa, profondamente umana e radicata in un metodo educativo ispirato allo spirito salesiano: la centralità della relazione, la forza della condivisione, il lavoro come strumento di riscatto, il valore delle regole e l’apertura a orizzonti culturali, umani, spirituali e sociali. Un approccio capace di parlare al cuore dei ragazzi, di sostenerli nei momenti più bui e di accompagnarli verso una nuova visione di sé e del mondo.

Un metodo che, negli anni, ha dimostrato una sorprendente efficacia, restituendo dignità, fiducia e speranza a chi sembrava averle perdute.
Un incontro autentico, vibrante, necessario. Perché la vera cura, quella che trasforma, nasce sempre lì: per amore, solo per amore.
La serata proseguirà con l’originale ed intensa esibizione dell’Orchestra Poetica Italiana diretta da Beniamino Cardines regista e direttore artistico dal titolo per “AMOUR/Solo per amore a 10 voci” le grandi canzoni d’amore alla francese: Édith Piaf, Jacques Prévert, Jacques Brel con: Beniamino Cardines, Antonella D’Arrezzo, Sandra De Felice, Manuela Di Dalmazi, Caterina Franchetta, Giulia Madonna, Alessandro Palomba, Annarita Pasquinelli, Patrizia Splendiani, e con Rosamaria Binni e Marco Tabellione.
La serata si concluderà con un aperitivo e brindisi finale offerti dai volontari de I Luoghi del Buon Incontro Aps nello spirito conviviale della biblioteca Marilia Bonincontro.