Risultati e piazzamenti ottimi dei judoka della Asd Il Salice di Avezzano al “Trofeo Italia EsB e EsA – Trofeo Ragazzi Abruzzo” a Cepagatti

AVEZZANO – Ieri, otto marzo, ricorrenza del sacrificio femminile per rivendicare i propri giusti diritti, ed a seguire oggi, domenica nove, presso il Palazzetto dello Sport di Cepagatti, in provincia di Pescara, si sono disputate tre gare di Judo

La prima, il Trofeo Esordienti B, la più importante per i judoka 13 e 14enni, da dove si inizia ad andare nella ranking list nazionale! La seconda riservata agli Esordienti A, i 12enni, che iniziano il percorso nel mondo dell’Agonismo e che si preparano per l’anno successivo che li vedrà Esordienti B! Ed una terza riservata alla categoria “preagonista Ragazzi”, di 10 e 11 anni che precede l’ingresso all’Agonismo.

Al Memorial hanno preso parte ben 400 Judoka delle classi Esordienti A (12enni).

Per poter partecipare alle gare “Esordienti” occorre un grado minimo e, soprattutto tantissimo coraggio. Sono le prime gare dove si inizia a combattere senza la distinzione del grado posseduto ed identificato dal colore della cintura.

Naturalmente, come da anni a questa parte, i Judoka dell’Asd Il Salice, combattenti coriacei, eredi del popolo Marso, erano presenti in tre alfieri ai B e uno agli A!

Alla gara “Ragazzi” al momento non ci sono atleti di quella categoria che intendano gareggiare.

Negli Esordienti B, vista anche la grande importanza, la Federazione ha stabilito due sedi: una per il Centro Nord a Torino, l’altra per il Centro Sud a Cepagatti.

Tanto è vero la sua importanza che ben 474 Judoka (337 maschi e 137 donne (sempre più presenti fortunatamente!) in rappresentanza di 150 Associazioni provenienti dalle regioni centrali, sud ed isole, hanno dato vita a tiratissimi e validissimi incontri, mostrando delle straordinarie abilità tecniche.

Nutrito anche il panorama degli Esordienti A presenti in 155 (95 maschi e 60 donne, dato femminile fortemente incoraggiante), appartenenti a 56 Associazioni.

L’intero team, tecnici, Maestri e judoka della Asl Il Salice di Avezzano
  • Riccardo CHIOCCHIO si fermava ad un passo dal podio chiudendo in quinta posizione nella categoria fino a 73 Kg, ma metteva in luce tutte le sue potenzialità che presto, acquistando un po’ di esperienza ulteriore, daranno ottimi risultati.
  • Gabriel DI BERARDINO si piazzava al diciassettesimo posto nei meno 69 kg, ma anche lui ha delle buone potenzialità.
  • Kevin SZWEDO il più “magrolino”, ma sempre talentuoso combattente, chiudeva al trentaduesimo posto nei meno 42Kg.
  • Andrea PALLESCHI , reduce da una brutta influenza, nel Trofeo riservato agli Esordienti A, pur battendosi apertamente e con grande coraggio, si fermava al 9 posto nella categoria fino a 50 Kg.

I Prossimi impegni, a strettissimo giro, vedranno gli atleti delle tre Associazioni (Il Salice, CSR Ju Jitsu Italia e Ju Jitsu Winner team De Clemente FM) che praticano nel dojo “I cinque Elementi”, in via dei Gladioli N°12 ad Avezzano, impegnati in un allenamento collegiale con i colleghi umbri a Massa Martana, in provincia di Perugia, e poi ci sarà il “Cadetto” Samuele Pannullo che a Genova si batterà per il titolo italiano nella categoria fino a 50 Kg.