Rotary Campus 36^ edizione a Roseto degli Abruzzi: l’arte delle diverse abilità all’insegna dell’inclusione

ROSETO DEGLI ABRUZZI – 36esima edizione del Rotary Campus Abruzzo e Molise, in evidenza inclusione ed aggregazione: l’iniziativa, contenitore di diverse manifestazioni, coordinata da Gino Palone, organizzata dal Rotary Club Lanciano – Costa dei Trabocchi, firmata Rotary Club International, dinanzi al Governatore Massimo De Liberato e al Governatore incoming Roberto Calai è tornata anche per quest’anno correlando a sé tutti i club regionali e molisani, dal 31 maggio al 7 giugno, per un’esperienza sensoriale e artistica con e per i giovani diversamente abili e le loro famiglie.
Tra gli avvenimenti di grido, per “Arteterapia”, sabato 31 maggio inaugurazione della mostra dello scultore Luigi D’Alimonte, con Vanessa Di Ludovico, Mario Di Paolo e Piergiò; per il Laboratorio di arti creative, il 1° giugno “Ricoclaun”, gruppo di clownterapia di Vasto, con la presentazione del libro di Rosaria Spagnuolo e la presenza del Rotary Club di Lanciano – Costa dei Trabocchi ma anche il “3° Premio di Solidarietà e Inclusione”, insieme con il Rotary del Molise;
il 2 giugno è stata la volta del Rotary di Avezzano, L’Aquila, L’Aquila Gran Sasso e Sulmona e, tra l’altro, dopo l’interessante convegno della commissione “D.E.I.” sull’impegno del Rotary per un futuro migliore, la giornalista Catia Napoleone ha presentato il concorso “Arte e solidarietà”, ospite il critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone.
Martedì 3, con il Club di Francavilla al mare spazio ai Carabinieri del reparto Biodiversità di Pescara; in seguito, in collaborazione con LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori, prevenzione con lo screening gratuito (ecografia e visita senologica) della mammella dalle 10,00 alle 16,00, a cura del dr. Antonio Addari da Avezzano.
E poi, ancora, con i molteplici ed attivi Rotary Club di Ortona, Vestini, Chieti, Pescara, Teramo, Teramo Nord ed Hatriaticum Piceno Roseto, tante mostre, bricolage e produzioni dei ragazzi ospiti, “Master chef” con il cuoco Santino Strizzi, la “Fiaba teatrale Lao Lao”, “I colori del silenzio”, “Pizza food”, “5 Ruote solidali” e tanto altro ancora: insomma: un input continuo per l’evidenziazione delle diverse abilità di ognuno.
Ultimo giorno sabato 7, in cui è prevista la partenza prima di pranzo; venerdì 6 giugno “Gloria Conti in Concerto”, Gran Serata di chiusura con la partecipazione straordinaria della scrittrice Katia Agata Spera e dell’artista Gianna Danese; presenta la giornalista Orietta Spera.
Gran finale con premi per tutti e fuochi pirotecnici. Tra gli ospiti amici ucraini, polacchi e belgi. L’edizione 2025 è organizzata dal Rotary Club Lanciano – Costa dei Trabocchi, con tutti i soci partecipi (presidente Emiliana Di Camillo; coordinatore Gino Palone. Comitato esecutivo: Gino Pala, Donatella Quartuccio, Andrea Cirulli, Antonella Romoli Venturi; tesoriere: Mario Mastrocinque) ha luogo al Villaggio Vacanze “Lido d’Abruzzo”, in viale Makarska, 1, lungomare di Roseto degli Abruzzi (Te).