Sabato 14 giugno la XVI edizione del Premio Nazionale Pratola nell’abbazia di Santo Spirito al Morrone. Previsti ospiti e personalità di prestigio

PRATOLA PELIGNA – Una kermesse, uno spettacolo organizzato dall’Associazione Culturale “Futile Utile” magistralmente diretta con passione e competenza dai giornalisti Ennio e Pierpaolo Bellucci e che nonostante la scarsità di mezzi economici a disposizione, si conferma come una delle più importanti e significative dell’intero Abruzzo e non solo.

Questa XVI edizione dedicata alla memoria dell’Artista aquilano Marcello Mariani, un autentico Maestro, una delle figure più rappresentative del movimento pittorico informale, avrà come madrina d’eccezione la bravissima Inviata del Tg1-Rai Stefania Battistini.

Sempre puntuale ed obiettiva con i suoi reportage dai maggiori teatri di guerra del mondo. Testimonial sarà il prof. Hafez Haidar, eminente figura di poeta-scrittore, più volte candidato al Premio Nobel per la Pace e la Letteratura. Mentre lo spazio dedicato alla poesia sarà affidato al noto attore-doppiatore di cinema, tetro e televisione Edoardo Siravo.

Una delle “voci” più coinvolgenti ed apprezzate del panorama italiano. La manifestazione si svolgerà, per la prima volta, all’interno dell’abbazia di Santo Spirito al Morrone: luogo celestiniano per eccellenza, un posto di struggente, incomparabile bellezza e spiritualità, testimonianza di un’arte altissima e di fede profonda.

Prestigioso e rappresentativo di varie realtà internazionali, nazionali e regionali, “il parterre” dei Premiati nelle diverse sezioni in cui si articola il Premio, Letteratura, Cultura, Medicina e Ricerca Scientifica, Giornalismo, Solidarietà, Televisione, Poesia.

In buona sostanza, una manifestazione tutta da seguire in presenza e anche attraverso la diretta televisiva per Abruzzo e Molise di Rete 8, integrata dalle riprese della squadra di  Massimo Scafati per il sito di APK, affidata alla brillante presentazione del giornalista di Rete 8 Enrico Giancarli e che sarà caratterizzata anche dagli interventi e dalle sottolineature musicali del Soprano dalla voce inconfondibile Chiara Tarquini, dal bravo chitarrista Eugenio Caronna e dagli estrosi e creativi Massimo Domenicano al pianoforte e Gianni Ferreri alla tromba.

Ospiti e premiati del Premio Pratola 2025

Questo l’elenco completo di coloro che riceveranno i “Premi Speciali”:

  • MAURIZIO DE GIOVANNI (Letteratura e Cultura)
  • ANDREA LO CICERO (Sport e Spettacolo)
  • LUCA TELESE (Giornalismo e Tv)
  • AURORA RUFFINO (Letteratura e Cinema)
  • ALESSANDRO ANTINELLI (Giornalismo Sportivo)
  • ANTONIO DEL GIUDICE (Giornalismo e Cultura)
  • GIOVANNI D’ALESSANDRO (Letteratura e Cultura)
  • DANIELA D’ALIMONTE (Cultura e Poesia)
  • ASJA VARANI (Sport)
  • CHARLES L. CASTIGLIONE (Medicina e Ricerca Scientifica)
  • RICCARDO LETTERIO (Economia e Lavoro)
  • LUCA ZAVARELLA (Economia e Lavoro)
  • MARCELLO D’ANDREA (Medicina e Ricerca Scientifica)
  • SANTE VENTRESCA (Solidarietà e impegno civile).