San Benedetto dei Marsi allagata. Il Sindaco Cerasani: “Stato di calamità naturale e azione immediata per togliere rifiuti e beni danneggiati”

SAN BENEDETTO DEI MARSI – Richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale e attivazione dei servizi per il ritiro e lo sgombero dei rifiuti e del materiale danneggiato a causa dell’evento climatico eccezionale di ieri.
Queste le prime misure che il Sindaco di San Benedetto dei Marsi, Antonio Cerasani, ha disposto oggi e annunciato alla popolazione, oltre che per le vie ufficiali, anche attraverso la sua pagina Facebook.

«Ieri è stata una giornata intensa, San Benedetto dei Marsi (a quanto ho avuto modo di vedere, anche gli amici di Venere) – scrive Cerasani -, è stato oggetto di una violenta grandinata, seguita da una copiosa quantità di pioggia. Eventi incredibili, eccezionali, mai visti prima.
Inutile ribadire il grande disagio creatosi e le ingenti quantità di danni presso le abitazioni ed in particolar modo nei seminterrati delle case e soprattutto, nei campi del Fucino, nella zona bassa di San benedetto dei Marsi e Pescina, come ad esempio su Strada 23, 24 e 25.

Un grazie a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche – prosegue – ed a tutti coloro che sono intervenuti prontamente per cercare di gestire la situazione.
Dai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile Regionale, anche tramite l’ausilio delle sezioni di Tagliacozzo, Celano, Gioia dei Marsi. La Protezione Civile comunale di San Benedetto dei Marsi, la Pivec regionale e la Pivec distaccamento Valle del Giovenco. I nostri operai comunali e tutti gli enti coinvolti.
È stato appena attivato il COC (Centro Operativo Comunale) per lo smaltimento dei rifiuti. Chiederemo lo stato di calamità naturale.

Al fine di alleggerire e smaltire al più presto mobilia, oggetti, elettrodomestici o rifiuti vari a causa dell’avverso evento meteorologico che ha colpito ieri San Benedetto dei Marsi, mediante la prenotazione ai numeri che indichiamo di seguito, ai quali seguirà opportuna verifica da parte degli operai comunali o della ditta al fine di attestare la correlazione e l’effettiva necessità, onde evitare che qualcuno possa approfittare della situazione per smaltire altri rifiuti, nei giorni di mercoledì e giovedì, 09 e 10 Luglio e 16 e 17 Luglio, sarà possibile recarsi presso il mattatoio comunale di viale Europa e smaltire i propri rifiuti od ingombranti.

L’attività di raccolta e di ritiro ingombranti continuerà regolarmente e sarà più “accomodante” del solito. Verranno rispettate tutte le prenotazioni già effettuate».

I numeri da contattare per la prenotazione
- MOBILE +39 339 8832299
- POLIZIA LOCALE 377 1699624
- CETRALINO UFFICIO TECNICO 086386336