Serie D senza scossoni. “Samb” sempre prima. Il Teramo riparte in Eccellenza. Bene Celano e Capistrello. In Promozione salgono Montorio e Miglianico

AVEZZANO – In serie D giornata interlocutoria quella appena andata in archivio. La Sambenedettese si sbarazza facilmente del Matese (3-0) e rimane sempre al comando della classifica, dietro inseguono il Chieti che ha vinto a Riccione (2-1) e l’Avezzano che di misura ha liquidato l’Atletico Ascoli nei minuti finali (1-0).

Pari a reti bianche tra Fossombrone e L’Aquila, mentre il derby tra Vastogirardi e Campobasso è stato sospeso per nebbia. Pari con tanti gol (2-2), invece, nel derby marchigiano tra Fano e Vigor Senigallia.

La Sanbenedettese continua a guidare il girone “F” della serie “D”

Nelle zone basse della classifica rialza la testa il Real Monterotondo che, dopo 4 sconfitte consecutive, vince fuori casa (3-1) contro il Tivoli del nuovo direttore sportivo Alessandro Battisti.

Segnate ieri 17 reti come nell’8^ giornata, mentre il totale dei gol è arrivato a 245. Ed ora un paio di curiosità.

I giocatori che hanno preso più cartellini gialli (5 a testa) sono Bracaglia (Matese), Hutsol (Termoli) e Ruggieri (Vastogirardi), mentre il giocatore con più rossi è Garzia (Termoli) che ne ha collezionati ben 2 in 11 giornate.

Domenica prossima interessanti sfide al vertice: Chieti – Sambenedettese, L’Aquila – Avezzano e Campobasso – Fossombrone.

In Eccellenza abruzzese il Teramo riprende a vincere e batte nettamente il Montesilvano (4-0), mentre il Giulianova del neo allenatore Lucarelli non va oltre il pari esterno (0-0) contro la Folgore Delfino. Ed ora il distacco tra le due è tornato a 3 punti (31 vs 28).

L’allenatore avezzanese ha detto che ci vorranno almeno 40 giorni per vedere i frutti del suo lavoro, temiamo però che siano troppi e che i tifosi giuliesi non possano e vogliano attendere tutto questo tempo.

Dos Santos vuole far risalire il Teramo

Bene le due marsicane, il Celano ha vinto con il Pontevomano (4-2), mentre il Capistrello di misura ha battuto la Renato Curi Angolana (3-2). Buon punto del Sulmona a Sambuceto (1-1), mentre il Casalbordino rifila 4 gol allo Spoltore.

La Vastese vince in casa con il Fossacesia (2-1), ma a tenere banco è sempre la difficile situazione societaria. Segnati ieri 29 gol, in totale ne sono stati realizzati 303 (di questi 150 in casa e 153 in trasferta). Si segna tanto (19 gol) dall’86’ al 90’, poco invece (appena 7 gol) dal 1’ al 5’ e dal 76’ all’80’.

D’Egidio del Teramo torna ad essere il re dei bomber con 12 reti all’attivo in altrettante giornate, una media perfetta di un gol a partita.

In Promozione ci sono stati cambi al vertice nel girone A dove adesso troviamo il Montorio che ha vinto con il Varano (2-1) e nel girone C dove è salito il Miglianico che ha vinto con il San Vito (2-0).

Nel girone B, invece, il Mosciano rimane sempre al comando della classifica (ieri 6-1 al Lauretum), seguito dalla coppia Penne-Cugnoli.

La “rosa” della Fucense Trasacco

Nel girone A il San Benedetto dei Marsi vince il derby con l’Angizia Luco (1-0) e si attesta in zona play off, mentre ci sono ancora cinque squadre Trasacco, Hatria, Amiternina (nel girone A), Mutignano (gir. B) e San Vito (gir. C) che ancora non pareggiano mai. Insomma non conoscono mezze misure, o vincono o perdono.

Ieri sono state segnate in totale nei tre gironi 64 reti così suddivise: 17 in quello A, 27 in quello B e 20 in quello C. Ancora a secco di vittorie rimangono due formazioni, il Pizzoli (gir. A) ed il Villa 2015 (gir. C). A quando i primi tre punti ragazzi? Speriamo presto…