Si è concluso con successo all’Istituto Majorana di Avezzano il primo corso su “Le qualità organolettiche dell’olio extra vergine d’oliva”

AVEZZANO – Si è concluso con entusiasmo all’IIS “E. Majorana” il primo corso su “Le Qualità Organolettiche dell’Olio Extra Vergine d’Oliva” guidato dai docenti Gianluca Fanelli e Francesca Montanari. Un percorso sensoriale che ha condotto gli studenti alla scoperta delle caratteristiche di un olio di qualità, tra aromi, tradizioni e tecniche di assaggio professionale.

Piccante, amaro, fruttato, con sentori di erba tagliata, carciofo ed erbe aromatiche: i partecipanti hanno imparato a riconoscere e valutare le principali componenti organolettiche dell’olio EVO, sviluppando competenze tecniche e sensibilità gustativa.

Il progetto, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Valentina Cannizzaro, ha saputo coniugare apprendimento, competenza e passione per il lavoro ben fatto.

A rendere ancora più significativo l’ultimo incontro, la visita del Sindaco Giovanni Di Pangrazio, accolto con calore e gratitudine dagli studenti.

Un’esperienza formativa che ha lasciato il segno, valorizzando il legame tra cultura del gusto e educazione.