Si rinnova il toccante rito dell’arrivo dei Re Magi a Magliano dei Marsi

KODAK Digital Still Camera
MAGLIANO DEI MARSI- Nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio, giorno in cui la liturgia cristiana ci fa ricordare la solennità dell’Epifania del Signore, è andata in scena la manifestazione sacra dal titolo: “l’arrivo dei Re Magi”. Un appuntamento che, anno dopo anno, sta entrando di diritto all’interno del panorama tradizionale di Magliano dei Marsi.

Alle ore 16 in Piazza della Repubblica, dinanzi al Presepe allestito dalla Pro Loco di Magliano dei Marsi, si sono ritrovati molti spettatori in trepidante attesa dell’arrivo dei Tre Magi. I figuranti, adulti e giovani del paese, hanno preso parte ad un momento di preghiera celebrato dal giovane parroco di Magliano dei Marsi don Patrizio Ciccone. Successivamente, la piccola Caterina ha portato la statuina del Bambino Gesù da Piazza della Repubblica fino alla chiesa parrocchiale di Santa Lucia. E nella processione hanno partecipato sia i Tre Re Magi che un nutrito pubblico che tra canti natalizi e preghiere hanno raggiunto la chiesa.

Dentro la chiesa, i tre re magi hanno deposto davanti la statuina del Bambino Gesù l’oro (simbolo della regalità), l’incenso (simbolo della divinità) e la mirra (simbolo del sacrificio). Dopo questo toccante momento si sono svolti i vespri e, prima del tradizionale bacio del Bambinello, don Patrizio Ciccone ha impartito una solenne benedizione ai piccoli di Magliano. Come si suol dire in queste giorni “L’Epifania tutte le feste porta via”.