Solstizio Corale, il Coro Sine Nomine di Teramo rinnova l’appuntamento con la musica polifonica e corale a tema sacro nella Chiesa di San Pietro di Campovalano

CAMPOVALANO – Il prossimo 29 giugno – presso la splendida Chiesa romanica di San Pietro di Campovalano – il Coro “Sine Nomine” di Teramo rinnova l’appuntamento con “Solstizio Corale”, la manifestazione di musica polifonica e corale a tema sacro che organizza da oltre dieci anni, divenuta nel tempo rassegna di grande rilevanza.

L’Evento – con la vicinanza di Padre Jan Folkert e dell’Unità pastorale di Campovalano-Campli e territorio – celebra il Solstizio d’estate, la luce e la gioia della vita e quest’anno  assume un significato ancora più importante giacché realizzato nell’ambito dei festeggiamenti che la Comunità religiosa dedica al Santo Patrono, proprio il 29 giugno, nella Chiesa di San Pietro.

Il programma di “Solstizio Corale” prevede alle ore 17:00 la Celebrazione Eucaristicaanimata dal Coro Sine Nomine,  diretto dal Maestro  Ettore Sisino,  e la successiva esibizione di due Cori Ospiti: “Sibyllaensemble” di Ascoli Piceno, Diretto dal Maestro Carmine Leonzi ed  “Equi-Voci” di Urbisaglia (MC), Diretto dal Maestro Cristina Picozzi.

Il Coro Sine Nomine invita tutti gli appassionati a vivere l’armonia del canto corale di “Solstizio Corale” ed a  condividere  l’atmosfera speciale di un concerto nella Chiesa di San Pietro che affascina per la sua architettura e per la straordinaria acustica.