Superaequum Popoli Terme da urlo. Quando una squadra di futsal riesce a far palpitare a mille il cuore dei suoi tifosi

POPOLI TERME (Pe) – Degli Esposti, Rocchigiani Al., Caio, D’Ambrosio, Ed Dyoury, De Vincentis, Ferroni, Calvet, Rocchigiani An., Rami, Veneziale, Stallocca. All. Cimini.
Avremmo voluto che fosse la voce del mitico Enrico Ameri o dell’indimenticabile Sandro Ciotti a menzionare i nomi di una grande squadra e non avremmo scelto radiocronisti migliori per descrivere una delle partite più belle che, in ambito futsal, la squadra di mister Cimini abbia mai potuto praticare.

Il risultato finale (9 a 5) può trarre in inganno. Basta infatti osservare il dato del primo tempo (4 a 3 a favore degli ospiti) per capire che Superaequum-Futsal Barra non è stata una partita normale, ma un grandissimo match.
Una grande sfida portata a casa dai giocatori di Popoli, dalla difesa all’attacco, davvero da autentici campioni.
Con Luca Degli Esposti in porta, poi, le garanzie si moltiplicano quanto a dover essere assicurata è la blindatura della propria area di pertinenza.


Diciamocelo pure, per come si è svolta la gara qualsiasi risultato sarebbe stato possibile.
Questo dà ancor più l’idea del grande valore che ha avuto in campo la squadra della città termale.
Ha vinto la Superaequum e con merito.
Eh, sì … perché il grande cuore dei giocatori della città che fu di Corradino Ascanio (l’inventore della vespa), nel momento in cui si è dovuto spingere per raggiungere la qualificazione ha battuto talmente forte da farlo entrare in risonanza con quella dei suoi tifosi, facendo raggiungere così i livelli energia davvero a livello stratosferico.

Se l’avessimo osservato dall’alto il gioco dei ragazzi dell’allenatore Cimini, ci saremmo ritrovati di fronte a un misto fatto di flipper (per la velocità con la quale è stato condotto) e di biliardo (per la precisione con il quale è stato portato avanti il tocco di palla).
Un andirivieni di grandi emozioni capace di far davvero calare in secondo piano il prezzo del biglietto.
Quello che si è alzato nell’arena di Popoli è il sipario di una partita che ha regalato spettacolo allo stato puro.
Complimenti alla squadra di casa, ma anche a quella di Barra.
Insieme infatti hanno costruito un gioco che ha fatto davvero divertire i fortunati che hanno avuto modo di vederla.
Un messaggio lanciato, se si ha la voglia in futuro di non perdersi nulla in termini di spettacolo, a chi non vorrà perdersi il prossimo match.
Ma veniamo alla cronaca della partita.
FORMAZIONI:
SUPERAEQUUM: Degli Esposti, Rocchigiani Al., Caio, D’Ambrosio, Ed Dyoury, De Vincentis, Ferroni, Calvet, Rocchigiani An., Rami, Veneziale, Stallocca. All. Cimini
FUTSAL BARRA: Cocozza, Esposito, Romano S., Angioletti, Buccelli, Pispico, Logiudice, Amirante, Campano, Starace, Salemme, Volpe. All. Selcia
ARBITRI: Baldassare di Vasto, Ferrante di Pescara. Crono: D’Adamo di Vasto
MARCATORI: pt 0’58” Amirante (B), 2’58” Romano S. (B), 6’17” Calvet (S), 11’20” Rami (S), 11’36” Ed Dyoury (S), 19’11” Lo Giudice (B); st 7’51” Ferroni (S), 10’03” Caio (S), 11’09” Amirante (B), 15’22” D’Ambrosio (S), 18’08” Ferroni (S), 18’55” Calvet (S), 19’44” rig. Rami (S)
NOTE: ammoniti Rocchigiani (S), Calvet (S), Cimini (all. S), Esposito (B), Amirante (S), Starace (B), Rami (S), Campano (B). Espulsi al 16’19” Amirante (B) e al 18’55” st Starace (B) per somma di ammonizioni