Tutela dei cittadini e sicurezza: accordo fra Comune di Castel Frentano e Nucleo Volontari Protezione Civile per il supporto alla Polizia Locale

CHIETI – Più vicini ai cittadini, Più presenti sul territorio. Grazie all’accordo stilato con il comune di Castel Frentano, i volontari del N.O.V.S. (Nucleo Operativo Volontari della Sicurezza) rafforzano il presidio e la sicurezza del territorio con attività di protezione civile comunale e supporto alla polizia locale.
L’associazione N.O.V.S., fondata nel 2019, è da anni impegnata sul territorio Abruzzese per garantire supporto operativo e collaborazione nelle situazioni di emergenza, durante eventi pubblici e in attività di vigilanza con oltre 25 volontari attivi e ben 5 autoveicoli a disposizione.
Nel 2023, l’associazione ha ottenuto un riconoscimento fondamentale attraverso la convenzione con l’Agenzia di Protezione Civile della Regione Abruzzo.
Questo nuovo accordo con il comune di Castel Frentano consolida l’impegno dei N.O.V.S. a beneficio della comunità dopo importanti interventi come il supporto alle campagne anti-Covid e le attività di vigilanza nei pressi delle scuole castelline.
I volontari si porranno come ulteriore punto di riferimento dei cittadini, ampliando il proprio raggio d’azione e contribuendo ancora a rendere più efficaci il presidio e la sicurezza del territorio.
«Per noi è un onore poter rafforzare la nostra presenza sul territorio in un comune attento alle esigenze della popolazione come Castel Frentano – afferma il fondatore e presidente del Nucleo, Christian Laudadio –.
La sicurezza del territorio non è solo emergenza ma è anche prevenzione, ascolto e vicinanza al cittadino. Da parte nostra ci sarà la piena collaborazione con gli Alpini e le associazioni del territorio per la protezione dei cittadini.
Ringrazio il sindaco Mario Verratti, l’Assessore alla Polizia Locale Camilla Tomczak e il Comandante della Polizia Locale,Cap. Francesco Giancristofaro, per l’opportunità.
Con la nostra presenza intendiamo portare un valore aggiunto alla società prendendoci cura delle nostre comunità e garantendo interventi efficaci e una copertura costante del territorio».
Dopo un primo periodo di sperimentazione l’accordo è stato formalizzato tra la Vicepresidente Valeria Murri e il Comandante Giancristofaro, che ha riconosciuto l’impegno e il valore del volontariato dei N.O.V.S.
Le attività previste dall’accordo riguarderanno attività di supporto alla polizia locale, di assistenza scolastica, la diffusione della cultura della protezione civile tra i cittadini, operazioni di soccorso e collaborazione in caso di disastri naturali e calamità e interventi in operazioni di antincendio boschivo.
Con questo accordo, i N.O.V.S. confermano la loro missione: essere una presenza concreta e competente al servizio delle persone in ogni situazione. La vostra sicurezza, la nostra passione. Perché la sicurezza inizia dalla comunità.