Un abruzzese a capo dell’operazione che pochi minuti fa ha riportato in Italia la reporter Cecilia Sala. Chi è il Direttore Aise Giovanni Caravelli

AVEZZANO – Intorno alle 16,30 di oggi, all’aeroporto di Ciampino a Roma, ha ritorno in Italia la reporter Cecilia Sala, arrestata dalle autorità iraniane per non meglio precisate violazioni delle normative di quel paese.

La notizia è stata data dalla stessa Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, questa mattina, alle 11,30, quando ha annunciato l’avvenuta liberazione della giornalista italiana: “Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi”.

Questa la nota di Palazzo Chigi che ha annunciato la liberazione della Sala, detenuta in Iran dal 19 dicembre. Meloni, viene spiegato, “ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa”.

A prendere Cecilia Sala per riportarla sana e salva in Italia è andato personalmente il Direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli, che si è recato a Teheran per prendere Cecilia Sala e ripartire alla volta dell’Italia in aereo.

Giovanni Caravelli, il Direttore dell’Aise, è abruzzese, nativo di Frisa, in provincia di Chieti. Ha 64 anni, sposato, padre di due figlie, è un Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano. Dall’agosto 2014 al maggio 2020 è stato Vice direttore dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (Aise), della quale, proprio dal maggio 2020, ne è diventato direttore con provvedimento dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte.

Un piccolo grande vanto per questa regione che, grazie a Caravelli, in qualche modo è stata protagonista in positivo in questa difficile situazione di crisi internazionale.