Vieni a camminare… nel Giardino Nascosto. Una nutrita serie di appuntamenti nel cuore del Parco d’Abruzzo

PESCASSEROLI – Torna il Giardino Nascosto… una serie di appuntamenti escursionistici per contemplare la bellezza del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e per accrescere la consapevolezza dei partecipanti circa la necessità di tutelare e valorizzare gli ambienti naturali. 

Negli anni il Giardino Nascosto ha visto la partecipazione di esperti, attori, giornalisti e professionisti della Natura per offrire qualcosa in più a chi sceglie di venire a camminare con noi… Inoltre, da 4 anni, il Giardino Nascosto, in collaborazione con la fondazione Acaref, sostiene un evento di beneficenza per aiutare concretamente le persone che vivono una realtà difficile a causa della sindrome atassica e di altre disabilità.

“Il Giardino Nascosto” quest’anno festeggia l’undicesimo anniversario e mette la stessa voglia e passione di sempre. Ed allora, vi aspetta… a piedi nel Parco d’Abruzzo

Nel 2025, Il Giardino Nascosto compirà i suoi 11 anni.

Un percorso dialettico che ha approfondito i grandi temi ambientali per accrescere la consapevolezza dei partecipanti circa la necessità di tutelare e valorizzare tutte le componenti, biotiche ed abiotiche, dell’ambiente naturale. L’edizione di quest’anno sarà molto accattivante e proiettata ad indagare e conoscere da vicino i cambiamenti climatici e le ripercussioni per il pianeta.

Parleremo di specie aliene, di quelle ormai ritenute naturalizzate e della grande estinzione di massa.

L’antropocene, questo il termine contato per enfatizzare l’influenza delle attività umane sugli equilibri della terra, sta accelerando vertiginosamente processi catastrofici come l’aumento delle temperature terrestri, lo scioglimento dei ghiacciai, la riduzione del permafrost, l’aumento di gas serra, con ripercussioni catastrofiche. Cercheremo di capire come invertire tale tendenza, quali scelte personali e/o sociali prendere in considerazione per evitare il peggio.

L’immagine di copertina di quest’anno è un’opera del pittore giapponese Katsushika Hokusai, una xilografia a cui sono stati attribuiti molteplici significati. A noi piace pensare che stia a rappresentare la forza e la maestosità degli elementi naturali, ma che sia anche un’opera dedicata al tema dell’innalzamento del livello degli oceani per via dello scioglimento delle calotte polari e dei ghiacciai.

Le conseguenze di tale fenomeno, se non arginato, saranno tali da compromettere gli equilibri terresti conosciuti fino ad oggi. Le escursioni previste in seno alla manifestazione, avranno l’ingrato compito di essere “scomode”, ovvero dovranno accendere in noi la consapevolezza di quanto di negativo stia accadendo e quanto potremmo fare per evitarlo.

Lentamente, passo dopo passo, troveremo il filo conduttore che ci unisce al nostro pianeta e ci uniremo in scelte ragionate e comuni.

(Pietrantonio Costrini)

https://apiedinelparcodabruzzo.it/il-giardino-nascosto-2025/