Workshop “Raccontare disegnando”: workshop artistico nella scuola elementare di Arischia con artisti della città

L’AQUILA – Nella giornata del 27 maggio 2025, presso la scuola elementare Tenente Crescenzo Taranta di Arischia, si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Raccontare disegnando”, ideato e coordinato dall’artista aquilano Antonio Zenadocchio e promosso dall’Associazione Abbazia San Benedetto.
Lo scopo del workshop è stato di aiutare i bambini ad accostarsi all’arte mediante l’esame critico di un racconto, aiutati dagli artisti, per poi rappresentare i momenti e i personaggi scelti con delle immagini. È stato scelto il racconto di Pinocchio perché è particolarmente ricco di eventi e personaggi adatti a bambini e adulti.
Picasso diceva: “A dodici anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta la vita per imparare a dipingere come un bambino”. È questa capacità che il progetto ha cercato di valorizzare perché si conservi anche in futuro.

È stato scelto un approccio dinamico (dal racconto alle immagini) per essere più aderenti al mondo di oggi in cui l’overdose di immagini e scritti ci travolge in modo disordinato, sensazionalistico e poco proporzionato rispetto all’importanza effettiva dei fatti.
“Con ‘Raccontare disegnando’ – ha dichiarato Debora Serpetti, Vice Presidente dell’Associazione – abbiamo voluto offrire ai bambini uno spazio di libertà espressiva, dove poter raccontare il proprio mondo e scoprire quello degli altri attraverso il linguaggio universale del disegno”.
Mimmo Emanuele, Ernesto Di Nardo, Mimmo Tunno, Svetlana Nikitina, Patrizia Vespaziani, Giuliana Spagnoli, Mirella Liberatore e Sandra Tiberti sono stati gli artisti che, insieme a Antonio Zenadocchio e alla maestra Norma Navarra, hanno tenuto gli incontri con i bambini, che si sono dimostrati sempre molto entusiasti e decisamente originali.

Un grazie particolare va al Dirigente Scolastico Gilberto Marimpietri dell’Istituto Comprensivo aquilano Teofilo Patini per la speciale sensibilità dimostrata e alla maestra Mariangela Giannunzio, che ha curato il progetto per conto della scuola.
Nel corso dell’evento finale ai bambini è stato consegnato un diploma di “Piccolo artista” realizzato da Zenadocchio come ricordo e incoraggiamento.