Chieti. Presentazione del progetto “In Forma Mentis-Prevenzione e assistenza in patologie neurodegenerative della terza età”
![](https://i0.wp.com/www.espressione24.it/wp-content/uploads/2023/03/SAVE_20230309_081057.jpg?fit=1024%2C683&ssl=1)
CHIETI– In occasione della Settimana del Cervello, l’associazione “La Cura del Tempo”, promuove il progetto “In Forma Mentis- Prevenzione e assistenza in patologie neurodegenerative della terza età” Il progetto prevede tre tappe:
1)Chieti Scalo – presso la sede de “La Cura del Tempo” in Via San Francesco D’Assisi, n.1. Un banchetto informativo e di orientamento dal 13 al 17 Marzo, per fornire informazioni rispetto alle varie forme di demenza e la sua gestione e orientamento nel territorio; una giornata da dedicare ad attività di screening gratuiti per la prevenzione della demenza e delle varie forme di deterioramento cognitivo nella terza età, martedì 14 Marzo dalle 9 alle 13:00 (è importante prenotarsi), a cura della Dott.a Lisa Maccarone, Psicologa ed esperta in neuropsicologia.
2) Scafa – presso il Centro diurno pensionati, nell’ex Asilo delle Clarisse, in Via della Stazione 2 incontro di sensibilizzazione e informazione dal titolo “Dall’insorgenza alla diagnosi. Invecchiamento normale o patologico?” a cura della Dott.a Lisa Maccarone martedì 14 Marzo – ore: 15:30 – 17. Attività di screening gratuiti per la prevenzione della demenza e delle varie forme di deterioramento cognitivo nella terza età, a cura della Dott.a Lisa Maccarone, Psicologa ed esperta in neuropsicologia, Martedì 14 Marzo dalle 17 alle 19 ( è importante prenotarsi) con la collaborazione di Uil Pensionati Scafa.
3)Chieti Alta – presso Largo Martiri della Libertà ci sarà un banchetto informativo e di orientamento dal 13 al 17 Marzo, per fornire informazioni rispetto alle varie forme di demenza e la sua gestione e orientamento nel territorio. Una giornata da dedicare ad attività di screening gratuiti per la prevenzione della demenza e delle varie forme di deterioramento cognitivo nella terza età, venerdì 17 Marzo dalle 9 alle 13 (è importante prenotarsi), a cura della Dott.a Lisa Maccarone, Psicologa ed esperta in neuropsicologia, presso Palazzo De’ Mayo.
![](https://i0.wp.com/www.espressione24.it/wp-content/uploads/2023/03/in-forma-mentis.png?resize=640%2C537&ssl=1)
Con il patrocinio morale della fondazione di Napoli, Palazzo de’ Mayo. Lo screening prevede la somministrazione di una breve batteria di test standardizzati che indagano la memoria, l’attenzione e il linguaggio, della durata di circa 20-30 minuti. Successivamente sarà fornita una restituzione rispetto quanto emerso.
È importante prestare attenzione ai segnali che potrebbero indicare un possibile invecchiamento cerebrale patologico; la prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per prendersi cura del proprio cervello.
Per informazioni o prenotarsi allo screening gratuito:
tel. 345 610 8888
mail lacuradeltempo.chieti@gmail.com
sito www.lacuradeltempo.com