Dal “Progetto Alimentazione” alla “Donna nella Società”: i bambini della Scuola d’Infanzia San Giovanni omaggiano le donne della Polizia Locale di Avezzano

AVEZZANO – “Il filo conduttore dei nostri progetti è la voglia di fare, fare è ancora fare per una scuola innovativa e dinamica”. E’ questo il filo conduttore di tutta una serie di progetti portati avanti nella Scuola dell’Infanzia San Giovanni di Avezzano.

“Siamo partiti dal Progetto Alimentazione per poi affrontare il Progetto Salute e Sicurezza. Prendersi cura di sé, della propria persona significa anche vivere in sicurezza soprattutto in questo momento storico.

È difficile trattare questa tematica soprattutto se abbiamo davanti una platea di bambini di soli 3 anni”.

Ma l’esperienza è maestra di vita. E a fare da maestra sono state le  donne della Polizia Locale di Avezzano che hanno esaustivamente argomentato e dimostrato il loro fondamentale “ruolo” che svolgono ogni giorno con spirito di sacrificio per la collettività.

Un’esperienza a dir poco straordinaria, quella vissuta dai bambini, nella sede del Comando della Polizia Locale dove si sono lasciati travolgere dalla curiosità, dall’interesse nel visitare la centrale operativa,  nel pilotare droni  e accendere le sirene delle macchine di servizio.

I bambini della Scuola dell’Infanzia S. Giovanni, nel loro piccolo, hanno pensato di omaggiare, con lavoretti fatti con le loro piccole manine, le donne della Polizia Locale in vista della Festa della Donna.

La direttrice della Scuola dottoressa Francesca Colella, le maestre Cristina e Argia della sezione “Arcobaleno” ( 3anni) ringraziano: “Il comandante Montanari, il capitano Sorgi, tutte le donne e gli uomini nella loro singola persona per aver condiviso l’iniziativa, per l’accurata accoglienza e per essersi messi a servizio dei nostri piccoli cittadini del domani”.