L’Aquila. Disastroso incendio alla pineta di Arischia

— FOTOGALLERY E VIDEO —
L’AQUILA – I Vigili del Fuoco di tutta la provincia, coadiuvati altri colleghi di altri comandi della regione e fuori, con mezzi aerei e a terra, stanno procedendo da ore alle operazioni di spegnimento di un grosso incendio che si è sviluppato nella pineta di Arischia, frazione del Comune dell’Aquila.
La zona è vasta e l’incendio, sulle cui cause e origine è ovviamente ancora troppo presto per fare qualunque ipotesi, è violentissimo. Il rogo, che peraltro insiste a poca distanza dalle falde del Gran Sasso, è ben visibile da lontano avendo prodotto una nube di fumo densissima e gigantesca. Da informazioni frammentarie, l’incendio dovrebbe essere iniziato nel primissimo pomeriggio e, complici le temperature alte e il vento,s i è propagato in pochissimo tempo. I Vigili, al momento, contano di dover combattere con le fiamme ancora per molto tempo.

Al momento all’opera ci sono 40 volontari di Protezione civile, oltre a 35 Vigili del fuoco. All’opera anche cinque Canadair, il primo dei quali partito pochi minuti dopo la segnalazione dell’incendio, un elicottero dell’Esercito e l’elicottero Airbus AS 350 BA in dotazione alla Protezione civile regionale che si approvvigiona nella vasca allestita al campo sportivo del paese e rifornita dai vigili del fuoco. Le operazioni, con il coordinamento della sala operativa della Protezione civile regionale, andranno avanti fino al tramonto e riprenderanno all’alba di domani. Un presidio di volontari garantirà la sorveglianza da terra durante le ore notturne. Sul posto sono presenti il responsabile della Protezione civile regionale, Silvio Liberatore, il direttore regionale dei vigili del fuoco Stefano Marsella , l’assessore comunale alla Protezione civile Fabrizio Taranta ed il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi in comunicazione costante con il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio.